venerdì 26 settembre 2014

Freddura - Differenza Mutande

Evoluzione Mutande


La differenza tra i müdant d'una vôlta e quei del dí d'incoeu :


UNA VÔLTA TE DOVEVA SPUSTÁ I MÜDÁNT PER VIDÉ I CIAPP, ADESS TE DA SPUSTÁ I CIAPP PER VIDÉ I MÜDÁNT......


giovedì 25 settembre 2014

Barzelletta - Film in 3D



Un vecchietto dopo quarant'anni torna al cinema.


Va alla cassa e la cassiera gli domanda: "Vuole vedere il film in 3D?"

Lui : "No, grassie! Vurarìa vidèl tütt incoeu!" …..

Barzelletta - Periodo di Crisi

Periodo di crisi. 

In piena notte, un vecchietto si sveglia in quanto sente dei rumori provenienti dal salotto :
"Uè, chi l’è che gh’è in cà?" grida il vecchietto.

Dal salotto una voce minacciosa : "Sono un ladro che cerca i tuoi soldi!” 

Il vecchietto: "’alura specia che vegni a cercài anca mi! "

Modi di dire - VEGN MINGA CHI A INSEGNA' AL GAT A RAMPEGA'




VEGN MINGA CHI A INSEGNA' AL GAT A RAMPEGA'

Traduzione:

Non venire qui a insegnare al gatto ad arrampicarsi 

Significato:

Lo si dice ad una persona che vuole darti lezioni su qualcosa che tu già sai fare molto bene.

Modi di dire - VÖIA DA LAURÁ SÁLTUM ADÓSS






VÖIA DA LAURÁ SÁLTUM ADÓSS

Traduzione:

Voglia di lavorare saltami addosso

Significato:

Lo si dice ad una persona molto pigra.

Modi di dire - SE L'E' NO SÜPA, L'E' PÁN BAGNÁ


SE L'E' NO SÜPA, L'E' PÁN BAGNÁ

Traduzione:

Se non è zuppa, è pane bagnato 

Significato:

Quando c'è pochissima differenza, più o meno è la stessa cosa.

Proverbio - Freddo e funghi

QUÀND UL FRECC AL CUMÌNCIA A SPÚNG, VA IN DI BUSCH A CATÁ I FÚNG


Traduzione:

Quando il freddo inizia a pungere, vai nei boschi a raccogliere i funghi.

Proverbio - Pà e fioeu



UN PÁ AL MANTÈGN DÚDAS FIOEU MA DÚDAS FIOEU IN MINGA BONN DA MANTIGNÍ UN PÁ 


Traduzione:


Un padre mantiene dodici figli ma dodici figli non sono in grado di mantenere un padre.

mercoledì 24 settembre 2014

Modi di dire - LA BUCA L'É MINGA STRACA SE LA SA NO DE VACA


LA BUCA L'É MINGA STRACA SE LA SA NO DE VACA 

Traduzione:

La bocca non è stanca se non "sa" di vacca. 

Significato:

Un pasto deve sempre concludersi con del formaggio.

Canzone - La Gh'ha Ona Faccia

La Gh'ha Ona Faccia - Walter Valdi 





Una canzone del mitico Walter Valdi , scritta nel 1970 con la collaborazione del maestro Giovanni D'anzi 
(autore fra le altre di oh mia bella madunina, lassa pur ch'el mund el disa..)

in dialetto Milanese con sottotitoli in italiano !

per gli amanti del dialetto...Da Vedere !!!

Canzone - El Gir del Mond

El Gir del Mond - Nanni Svampa 





Nanni Svampa nasce pochi anni prima del secondo conflitto mondiale, a Porta Venezia, uno degli antichi ingressi della Milano medievale ancora esistenti. Era zona popolare, abitata da operai e impiegati, che vivevano a continuo contatto nelle case di ringhiera, abitazioni che si affacciavano su un cortile comune e in comune dividevano anche la vita quotidiana. Questa formazione popolana verrà rafforzata dallo scoppio del conflitto. Trasferitosi come sfollato a Porto Valtravaglia, piccolo comune in provincia di Varese adagiato sulle sponde del Lago Maggiore, crescerà in un mondo ancora rurale e provinciale, che molto influirà sul suo futuro artistico. Nanni Svampa è ateo. Su "Aforismi.it" ha trascritto il suo più rappresentativo: "ho quarant'anni, sono ateo da 25, non digerisco i digestivi, mi piace la testina di vitello e il barbera di 16 gradi, sono anticlericale viscerale, non riesco a smettere di fumare."

Acquista la canzone El gîr del mond su Amazon

Modi di Dire - CHI VUSA PŰŜÉ LA VACA L'É SUA


CHI VUSA PŰŜÉ LA VACA L'É SUA 

Traduzione:

Chi grida di più la vacca è sua.

Significato:

Lo si dice di una o più persone che alzando la voce cercano di far valere la loro ragione.

Proverbio - OGNI OFELÈE AL FÁ 'L SO MESTÈ

OGNI OFELÈE AL FÁ 'L SO MESTÈ 


Traduzione:

Ogni pasticcere fa il suo lavoro 

Significato:

Si dice quando si vuol far desistere qualcuno a fare un lavoro che non è in grado di fare o che non gli compete.