domenica 26 ottobre 2014

Barzelletta - l'archivio dei Carabinieri

L’appuntaa al Maresciall:

Maresciall, per fà on poo de spazzi in achivi, podariom brusà i fascicol pussee vègg de des ann?


El Maresciall:


Va ben appuntaa, t’hee ghe avuu ‘na bèlla idea, ma fasèmm inscì, per sicurèzza, fasèmm prima tutt’i fotocòpi!




sabato 25 ottobre 2014

Vignetta - Reggipett

Ginocc

Video Barzelletta - Il Carletto - Raccontata da Silvio B.

Barzelletta - Il Carletto - Raccontata da Silvio B.


Barzelletta - Donna allo specchio

Una donna guardandosi allo specchio comincia a lamentarsi del suo seno troppo piccolo: ”El me piàs minga! L’è tròp picinìn!

Il marito, come al solito, al posto di dirle ma no dai cara, te me piàs inscì cume te set le dice: ”Prôva a ciapà un pô de carta igienica e strùfinala in meş di tètt una vôlta al dì per un para d’ann! Te vedare' cume diventeràn gròss!”. 

La donna un po’ titubante decide comunque di provarlo essendo ormai disposta a tutto. Qualche giorno dopo a letto, prima di addormentarsi, interroga il marito: “Ma te se’ sicür ch’el funsionarà?” 

E il marito : “ma sicür, Adelina! Se l’è funsiunà cunt el cü….!


Barzelletta - La Cavalla

Una moglie trova un bigliettino con scritto il nome di una donna nella giacca del marito.
Alla sera, come il marito mette piede in casa, la moglie gli sferra una padellata in testa...
SBANG!!!!

Il marito: "Uhè, Mariuccia, 'ste fè? Te se' drè a diventà mata?"


Moglie : "Ah mi sont mata?!?! Ho truvà un bigliett denter la tò giaca...."


Il marito, elaborando velocemente: "Ma no, Mariuccia! Pensa minga mal! L’è el nom d’un cavall ch’el cùr a San Sir che mi e i me amis emm giugà! L’è minga una dona!"


La moglie dispiaciuta: "Ah, alura scusa Giùan, ma t’el se' che mi sont tant gelosa!"


Il giorno dopo il marito torna a casa, apre la porta e subito dopo gli arriva un’altra padellata in testa.

SBANG!!!!

Lui : "Marìuccia, an mò?! Adess se gh'è sücess?"
Lei : "Giùan, g'ha apena telefonà la cavalla!"



Curiosità - Pader Nòster



Pader nòster
che te seet in ciel,
sia santificaa el tò nòmm
vegna el tò regn
sia fada la toa volontà,
come in ciel anca in terra.
Damm incoeu
el nòster pan d'ògni dì
e rimèttom i nòster dèbit
come numm je rimèttom
ai nòster debitor,
e tírom nò in tentazion,
ma liberom del mal.
Amen.


Questa preghiera è esposta nella chiesa del Pater Noster di Gerusalemme dove vi sono ottanta formelle ghirlandate di fiori su cui sta inciso il Padre nostro in altrettante lingue e dialetti.

venerdì 24 ottobre 2014

Barzelletta - Superman

Un cinquantenne torna a casa devastato alle 7 del mattino e trova la moglie sveglia che lo aspetta:

Alura Superman, induè che te se’ stà fin’adèss?

Lui farfugliando: “Te ‘l se’ Antunieta, ier sira emm incuntrà i Giapunès!” 

Lei : “E te parlà cunt i Giapunès fin’ai sett ur de matina, Superman?


Lui : “Fam finì, Antunieta! Dopu firmà el cuntratt, sem andà a mangià al risturant.


Lei : “E te mangià fin’ai sett ur de matina, Superman?” 



Lui : “No, Antunieta, emm mangià un para d’ur e poeu sem andà in un lucal a bèf.” 


Lei : “Sì Superman, ma i lucal sèren sü ai tre ur e adess hìnn i sett ur.


Lui : “Antunieta, te me fe’ minga parlà! Dopu emm pensà de fà un gir a Milàn per vidè el Domm de nott.


Fa una pausa e continua : “Ma scüsa Antunieta, ma te me spiega perchè te continua a ciamàm Superman?” 


Lei : “Perché dumà ti e ‘l Superman purtì i müdànt sura i pantalon!

Filastrocca - EL FANIGOTTON


"EL FANIGOTTON"

Lunedì, liron lironi
Martedì, l'è san Gregori
Mercold'ì, l'è quèst e quèll,
Giovedì, l'è san Rafaell,
Venerdì, l'è l'Addolorata
Sabet, l'è la vigilia de la fèsta comandata,
Domeniga, l'è la fèsta del Signor,
e mi me riposi insèma a lor.

Proverbio - ACQUA E DANÉE HÍN MAI AŜÉE


ACQUA E DANÉE HÍN MAI AŜÉE 

Traduzione:

Acqua e soldi non sono mai abbastanza.

mercoledì 22 ottobre 2014

Barzelletta - Vecchietto in spiaggia


In spiaggia, un vecchietto mezzo orbo sta gonfiando una bambola di gomma. 
Alle proteste dei vicini il vecchietto avvicina la bambola agli occhi, la tasta ed esclama: "Oh porca l’oca! Alura ho ciulà el canòtt tü’ l’invèrn!"



martedì 21 ottobre 2014

lunedì 20 ottobre 2014

KEEP CALM - Fà balà l'oeucc

Keep Calm e Fà balà l'oeucc



Barzelletta - Il Telepass

Telepass


Due anziani parlano sulla panchina di un parco.

"Te vist el Luciano? L’ha mis el by-pass!"

L’altro : "E l’ha fà ben! Quand te ‘riva al casell te trouva mai la moneda!"






domenica 19 ottobre 2014

Barzelletta - La trasferta

Un uomo torna a casa dopo una lunga trasferta di lavoro e trova sulla porta la moglie che lo attende : “Oh Gino, che piasè vèss anmò insema dopu ses meş de lontanansa. Sont stà de per mi tutt el temp, pura e casta! Dai, adess però andem in lett che g’ho tanta veouja ‘retrà!” 

Il marito tutto soddisfatto la porta a letto ed i due incominciano a fare l’amore.
Dopo alcuni minuti dall'altra parte della parete si sente battere i pugni sulla parete e un uomo che urla : “Eh Adess bastaaaaaaa!!!! Tutt i dì la solita storia!!!!!!! “….



Canzone - Oh Mia Bela Madunina

Oh Mia Bela Madunina - Giovanni D'anzi

 


Oh mia bela Madunina (O mia bella Madonnina) è una canzone composta in parole e musica da Giovanni D'Anzi nel 1935.
La Madonnina in questione è la statua d'oro posta in cima al Duomo di Milano. Col tempo questa canzone è diventata il simbolo del capoluogo lombardo.